top of page

L'efficacia di una dieta spesso non dipende dalla dieta stessa ma dalla difficoltà nel rispettarla.
Individuare il percorso più adatto a te è il miglior modo per aiutarti a farlo con facilità.
Diete e piani alimentari flessibili, su misura della tua quotidianità

Perico Gabriele
Biologo nutrizionista e
Personal trainer
Le mie aree di intervento
PATOLOGIE
ACCERTATE CLINICAMENTE
RAGAZZI
IN FASE DI CRESCITA
DIETA
E DIMAGRIMENTO
FITNESS
E SPORT
La filosofia BASIC si fonda su attività fisica e dieta come BASE per una vita serena e in salute.
La scelta di come vivere spetta solamente a te.
Perchè affidarsi ad un nutrizionista?
Perchè avere un'alimentazione bilanciata è importante in ogni fase della nostra vita, dall'infanzia alla vecchiaia in modo da fornire al nostro corpo tutti i nutrienti di cui ha bisogno per essere in salute.
Per sapere quali alimenti preferire e quali è meglio evitare o ridurre in caso di patologie. L'alimentazione può svolgere un importante funzione terapeutica ma è importante che venga equilibrata corretamente.
Per risolvere problematiche come sovrappeso o obesità grazie a diete che possano aiutare il paziente a perdere il peso in eccesso in modo regolare e successivamente possano trasformarsi in buona educazione alimentare
Per fare meno fatica evitando diete improvvisate o fai da te con il rischio di compromettere la salute e di ritrovarsi nella condizione di riprendere di volta in volta i kg persi.
I miei servizi nel dettaglio
PATOLOGIE ACCERTATE CLINICAMENTE
L'approccio nutrizionale più indicato per la tua problematica
In relazione alla patologia o problematica del paziente verrà individuata la dieta o il piano alimentare più idoneo a gestire e migliorare la sintomatologia.
Verranno valutati la storia clinica, i referti medici, gli esami ematici in possesso e le abitudini alimentari in modo da pianificare una strategia alimentare che possa essere specifica, gestibile ed efficace.
-
Patologie metaboliche: diabete, dislipidemie, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, obesità e sovrappeso.
-
Intolleranze, allergie e celiachia
-
Endometriosi e ovaio policistico
Gli alimenti più idonei alle richieste dei più giovani
Durante la fase di crescita l'alimentazione riveste un ruolo fondamentale in quanto se correttamente bilanciata permette di avere tutti i nutrienti necessari ad un adeguato sviluppo corporeo evitando carenze nutrizionali che potrebbero creare l'insorgere prematuro di patologie in età adulta come sovrappeso e obesità
-
Una corretta educazione nutrizionale per insegnare i capisaldi della sana alimentazione soprattutto per ragazzi che praticano sport e hanno maggiori richieste di energia
-
Facili strategie per aiutarli ad introdurre all'interno dei pasti alimenti poco graditi ma nutrienti come verdure o legumi.
-
Diete per combattere il sovrappeso e l'obesità in età giovanile
RAGAZZI IN FASE DI CRESCITA
Perdere peso dimagrendo in modo gestibile e duraturo
Dimagrire significa diminuire la concentrazione di massa grassa nel nostro corpo, ottenibile attraverso una dieta che sia in grado di creare un deficit calorico tra le calorie bruciate e quelle ingerite.
Questo processo diventa meno faticoso quando si è a conoscenza di quali alimenti è meglio assumere per raggiungere l'obiettivo e quali strategie sono più efficaci.
-
Educazione nutrizionale per imparare a conoscere le differenze tra alimenti a bassa e ad alta densità energetica e relative associazioni all'interno del pasto
-
Dieta su misura delle proprie abitudini giornaliere e gusti personali
-
Supporto e motivazione durante tutto il percorso nutrizionale per evitare stalli e abbandoni prematuri attraverso il contatto diretto e costante con il nutrizionista.
DIETA E DIMAGRIMENTO
FITNESS E SPORT
Il migliore livello di forma fisica grazie al supporto nutrizionale
Praticare attività fisica o sport richiede un supporto nutrizionale ad hoc sia per migliorare le performance che per enfatizzare i benefici dell'allenamento sulla propria forma fisica.
Una corretta alimentazione può esaltare gli effetti dimagranti dell'allenamento così come il miglioramento della massa muscolare e relativo shape corporeo.
-
Piani alimentari specifici per la propria attività fisica o sport, da corsi fitness e palestra a sport come running e ciclismo
-
Dimagrimento efficace con minor sacrificio di forme e volumi muscolari senza il rischio di riprendere i kg persi nel lungo termine.
Ogni servizio comprende
Prima visita in studio
Colloquio iniziale, anamnesi, analisi della refertazione clinica, della storia alimentare e di movimento. Comprendere il tuo passato garantirà la scelta di un percorso nutrizionale specifico per te nel presente, in completa sicurezza ed evitando inutili stress.
Analisi della composizione corporea tramite bioimpedenziometria e plicometria. Si tratta di due metodi estremamente veloci e non invasivi per valutare parametri come la percentuale di massa magra, massa grassa e acqua, necessari per impostare il piano nutrizionale nel modo più accurato possibile.
Spiegazione chiara e semplice dei risultati possibili e dei motivi che hanno portato alla situazione attuale. Proposta e condivisione della strategia nutrizionale più idonea alle tue necessità, in quanto renderti pienamente partecipe della scelta ti permetterà di avere una maggiore motivazione e carica fin dall'inizio.
Invio del piano alimentare
Il piano alimentare ti verrà inviato via mail in formato pdf entro qualche giorno
dalla visita. Sarà estremamente semplice da leggere in modo da non generare dubbi o incomprensioni.
Supporto e monitoraggio costante
Contatto diretto via whatsapp o mail riguardo variazioni e dubbi sulla dieta per tutto il periodo necessario. Ho scelto di utilizzare whatsapp o SMS per rendere
la comunicazione il più veloce e efficace possibile. Se hai un dubbio, non devi fare altro che mandarmi un messaggio!
Visite di controllo
Le visite di controllo verranno pianificate di volta in volta. Indicativamente i controlli vengono programmati ogni 5/6 settimane.
Tariffe
Prima visita | 135 Euro
Visite di controllo | 65 Euro
Compila il form e prenota la tua visita in studio.
-
Il piano alimentare può essere di sostegno per l'attività in palestra?Si, nasce dall’esigenza di ricavare il massimo dei risultati in termini di dimagrimento e/o miglioramento della massa muscolare dall’attività fisica praticata grazie al fatto che viene calibrata in modo specifico sugli stimoli allenanti da essa generati.
-
La dieta basic è indicata anche per chi pratica running, cislismo o nuoto?"Si, essendo tutte attività fisica ad alto dispendio energetico necessitano di un’alimentazione particolare e adeguata, se correttamente modulati, gli stimoli allenanti e quelli derivati dalla dieta possono accelerare il dimagrimento notevolmente, tuttavia è sempre necessario modulare anche il partizionamento dei nutrienti per non sacrificare troppo la massa magra.
-
La dieta basic è adatta anche a chi non si allena?Si, la dieta essendo su misura si adatta perfettamente alle richieste energetiche di ognuno, tuttavia il fatto di non poter fruire di stimoli allenanti porta ovviamente a dover concentrare maggiore attenzione sull’alimentazione e sulle calorie introdotte.
-
Quanto tempo devo attendere per vedere i primi risultati?Dipende da vari fattori, ad esempio quanto il paziente è stato aderente alla dieta, piuttosto che dalla tipologia di alimentazione che sarà necessario elaborare. Tuttavia se viene rispettata l’aderenza al piano nutrizionale già al primo controllo si vedranno i primi risultati sia in termini estetici che di valori riscontrabili nei test.
-
Mangierò molto poco e sentirò i morsi della fame?No, una dieta ben strutturata anche se ipocalorica, ovvero che contiene meno calorie rispetto alle nostre abitudini alimentari attuali, non deve mai portare a percepire i morsi della fame, deficit nei livelli di energia o la sensazione di non farcela, perché il risultato sarebbe controproducente portandoci all’abbandono. Il nostro corpo è in grado di adattarsi molto bene agli stimoli, quindi se l’approccio dietetico è ben calibrato avrà tutto il tempo di abituarsi senza sensazioni spiacevoli, se a questo aggiungiamo una selezione degli alimenti a minore densità calorica (che contengono meno calorie) paradossalmente dimagriremo con porzioni più abbondanti rispetto a prima.
-
Devo per forza rinunciare completamente ai miei cibi preferiti?No, ma essendo probabilmente ricchi di calorie sarà necessario individuare dei momenti ben precisi nella settimana per poterne gioire. Limitare completamente il godimento di cibi definibili come “comfort food” determina quasi sempre risposte psicologiche avverse al nostro obiettivo portandoci all’abbandono del percorso.
-
Come posso seguire la dieta se sono sempre fuori casa e i miei orari estremamente vari?Non preoccuparti, la dieta viene creata su misura della tua quotidianità, conterrà tutte le varianti necessarie per potersi adattare ai tuoi impegni, sia che tu mangi a casa che fuori. Perché un piano funzioni a lungo termine deve adattarsi a te e renderti la vita facile dal punto di vista organizzativo oltre che educarti all’utilizzo delle strategie più efficaci per autogestirti in futuro.
-
Il piano alimentare mi obbligherà a mangiare sempre gli stessi alimenti?No, sarà strutturato in modo da avere più variabili per ogni pasto sempre selezionate e inserite nel piano a seconda dei tuoi gusti.
-
Posso detrarre la visita come prestazione sanitaria?Si, Il biologo nutrizionista è una figura sanitaria riconosciuta dalla legge italiana pertanto le spese sostenute per visite nutrizionali, con rilascio di diete alimentari personalizzate, eseguite da biologi, rientrano nelle spese sanitarie che danno diritto alla detrazione Irpef del 19%. È però necessario effettuare il pagamento esclusivamente attraverso metodi tracciabili come carte e bonifici per fruire della detrazione
-
Come devo prepararmi alla prima visita?Devi semplicemente seguire questi passaggi: - Portare esami e referti medici recenti - Non bere in modo eccessivo (non assumere tè o caffè) e non mangiare nelle 3 ore prima della visita - Non effettuare attività fisica nelle 24 ore antecedenti alla visita - Non consumare alcool nelle 48 ore precedenti alla visita Questi ultimi 3 punti sono necessari per avere dei risultati maggiormente accurati all’esame di bioimpedenziometria.
-
In cosa consiste la bioimpedenziometria?Si tratta di un test molto veloce, per nulla invasivo ma molto affidabile, è necessario per individuare la tua condizione di partenza in termini di massa magra, messa grassa e acqua. Non dovrai spogliarti o fare fatica, dovrai solo rimanere a piedi nudi sdraiata/o sul lettino per 5’ con dei sensori a mani e piedi, il macchinario farà tutto il resto senza che tu senta o ti accorga di nulla. È come se fosse una fotografia della composizione del tuo corpo allo stato attuale che verrà rifatta ad ogni controllo per poter valutare i miglioramenti che otterrai durante il percorso nutrizionale La bioimpedenziometria ha come sola controindicazione l’impossibilità di essere fatta a soggetti portatori di pacemaker.
bottom of page